Un pugno che vale più di mille parole

Si dice che una fotografia valga più di mille parole. Il GP Australia F1 è riassunto in questa immagine. Toto Wolff che sferra un pugno violento sul tavolo del retro box nel momento in cui Vettel esce dai box sopravanzando Hamilton. Un gesto che esprime tutta la frustrazione di un team manager che vede il suo pilota perdere la vittoria...

Alonso si consola con i milioni Honda

Alonso si lamenta del motore Honda "fiacco" ma può rifarsi la bocca quando scende dalla McLaren pensano a come s'ingrossa il suo conto in banca. Anche quest'anno è il pilota più pagato del mondiale F1. Secondo questa infografica di Canal Plus Francia il pilota spagnolo è ancora una volta quello che nel 2017 guadagnerà più di tutti,nettamente sopra quota 30 milioni di euro. Si sa...

Dove va la F1 del dopo-Ecclestone

Per la prima volta in quasi cinquant’anni un mondiale di Formula Uno scatta senza Bernie Ecclestone ai box. Era dal 1969 che - anno più, anno meno -Bernie non disertava i circuiti di Formula Uno. Da quando iniziò a fare il manager del pilota austriaco Jochen Rindt, morto a Monza nel 1970. Liberty Media, i nuovi proprietari americani del business...

Lambo Huracan GT3, veloce ma non estrema

Lamborghini è l’ultimo costruttore in ordine di tempo entrato nel mondo delle GT3 da corsa. Con la Huracàn GT3, costruita per la più diffusa classe Fia nel mondo del motorsport. Ha vinto all'esordio, nella gara della campionato Blancpain di Monza il 12 aprile 2015, nonostante un reclamo per un vizio nel sistema di rifornimento. Questo per spiegare che razza...

Passo corto, il segreto della Ferrari SF70H

Innovativa o conservativa? Il dilemma a proposito della nuova Ferrari SF70H è dibattuto da tutti gli appassionati e dagli esperti. Cerchiamo di capire quanto vale la 63° monoposto F.1 costruita dal Cavallino senza basarci sui tempi dei test a Barcellona che non sono completamente indicativi. La SF70H, presentata quasi timidamente, e in forte contrasto con i proclami del 2016,...

Guida senza mani: come si spiega il “miracolo”

Si riconosce da una piccola icona a forma di volante che appare sul cruscotto e diventa verde quando il sistema è attivo. È il Pilot Assist, il punto di forza della nuova Volvo S90/V90. È un passo significativo verso la guida autonoma perché è stato il primo dispositivo di guida autonoma di secondo livello ad essere montato su un’automobile...